Un articolo sul valore terapeutico della sofferenza. Poter “stare nel dolore”, nel deserto della solitudine, è una dura prova che, se superata, porta la psiche ad un livello superiore di evoluzione.
La paura, a cui frequentemente associamo un valore negativo, possiede in realtà un impulso creativo che viene utilizzato a scopo difensivo.
Di conseguenza anche l'ansia (la paura di ciò che potrebbe accadere di spiacevole nel futuro) porta con sé un significato soggettivo, originale, ed è dunque frutto di un processo creativo.
Perché fotografiamo? Cosa ci spinge a conservare gelosamente le fotografie nel nostro album o in scatole e cassetti? Cosa c'è dietro questo comportamento che è ormai così diffuso e quasi naturale?
"Non ha molta importanza cosa avete pensato, creduto, sentito o fatto in precedenza.
Questo è un nuovo giorno."
(Cheri Hubert)
Da oggi tutto può cambiare.