PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PSICOLOGIA DEI MIRACOLI. LE GUARIGIONI MIRACOLOSE TRA MISTICA, PSICHE E MATERIA".
Quando: il 15 NOVEMBRE 2022, alle ore 18.30
Dove: IN WEBINAR
Per partecipare, occorre prenotarsi al seguente link:
https://www.psicologia.io/formazione-online/psicologia-dei-miracoli-le-guarigioni-miracolose-tra-mistica-psiche-e-materia
NASCERE KLINEFELTER DAY 2019, Bologna
Quarta edizione del Convegno nazionale organizzato dall'Associazione Nascere Klinefelter (con la quale collaboro), gratuito e riservato ai soci; il convegno pone l'attenzione sull'essere umano nella sua globalità e non unicamente sulla sindrome.
Il mio intervento si focalizzerà sull'esplorazione del concetto di identità e su come questa si sviluppi nel corso della vita nella persona con la sindrome di Klinefelter: parlerò di CHI c'è dietro la diagnosi, i controlli medici e le terapie e di come il processo di costruzione dell'immagine di sé venga influenzato dalla particolare condizione cromosomica e dalle sue conseguenze nella vita quotidiana.
SEMINARIO APERTO A TUTTI
SOGNI PREMONITORI: UNA VISIONE PSICOFISICA
L'OMBRA - IL NOSTRO LATO OSCURO
IL TRADIMENTO: OLTRE LA FIDUCIA
L’amore è l’alimento primario dell’anima ed ogni sua interruzione è vissuta come tradimento, piccolo o grande che sia.
Nella vita di tutti noi il tradimento, con dolorosa consapevolezza, trova un posto d’onore nell’elenco delle sofferenze più grandi: i tradimenti delle persone che amiamo o abbiamo amato o a cui abbiamo voluto bene possono restare ferite aperte per lungo tempo, difficili da rimarginare. E noi stessi siamo stati in più occasioni traditori della fiducia altrui, volenti o nolenti.
Ma è possibile trovare un senso “altro” dietro al tradimento? In quali modi è possibile superare un dolore così grande? E ancora, che scopo ha il tradimento? Qual è il suo fine in psicologia?
Durante questo incontro si cercherà di fornire risposte a queste ed altre domande, approfondendo il tema del tradimento da differenti punti di vista.
A cura e con la Dott.ssa Gabriella Marventano, psicologo ed esperto in psicodiagnosi clinica e forense.
Una degustazione sarà offerta ai partecipanti da parte di Herborarium Museum & Sicilian Tea Room.
-Appuntamento ore 19.00 all'Herborarium
-Quota: 8 euro
-Prenotazione posti in sala a museo.herborarium@gmail.co
SOGNO E FOLLIA
"Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno"
V. Van Gogh
Il sogno appartiene a tutta l’umanità sin dalla notte dei tempi e riguarda da sempre l’esistenza di ogni singolo individuo, ma scarsa ne è la consapevolezza.
Magnifico e terribile, liberatorio e angosciante, incanto e tragedia, il sogno è per eccellenza dimora dell’Anima e sua manifestazione.
Ma che rapporto c’è tra sogno e follia? Quanto, ogni volta che sogniamo, ci avviciniamo ad un mondo “folle” fatto di immagini e storie che una volta svegli ci appaiono insensate o assurde?
Questo incontro ci porterà a scoprire che cosa ha in comune l’esperienza del sogno con quella della malattia mentale e quanto ognuno di noi potrebbe essere definito un “portatore sano di follia”.
A cura e con la Dott.ssa Gabriella Marventano, psicologo ed esperto in psicodiagnosi clinica e forense.
Una degustazione sarà offerta ai partecipanti da parte di Herborarium Museum & Sicilian Tea Room.
-Appuntamento ore 19.00 all'Herborarium
-Quota: 7 euro
-Prenotazione posti in sala a museo.herborarium@gmail.co
Vai al link dell'evento su facebook:
"Non ha molta importanza cosa avete pensato, creduto, sentito o fatto in precedenza.
Questo è un nuovo giorno."
(Cheri Hubert)
Da oggi tutto può cambiare.