Ambiti di intervento

Disturbi d'ansia e disturbi psicosomatici

Le sedute di psicoterapia sono finalizzate a individuare le cause dei sintomi ed il loro significato psicologico. Il corpo, attraverso mal di pancia o attacchi di panico, comunica al posto della bocca. Cos'è che cerca di dire?

Disturbi di personalità

Le sedute di psicoterapia hanno lo scopo di migliorare la qualità della vita affettiva, lavorativa e relazionale della persona e dei familiari.

Traumi, lutti e patologie organiche

Il sostegno psicologico è finalizzato ad aiutare la persona ad elaborare il proprio vissuto di sofferenza e poter affrontare la vita con maggiore serenità.


Dipendenze

Le sedute di psicoterapia hanno lo scopo di comprendere le cause psicologiche della dipendenza, per poter così intraprendere un percorso di disintossicazione e/o di interruzione e di miglioramento della qualità della vita.

Disturbi dell'identità di genere

Le sedute di psicoterapia sono finalizzate a consapevolizzare le dinamiche psicologiche che causano sofferenza e avviare un percorso verso la propria autenticità, nel rispetto profondo del proprio essere.

Depressione

Le sedute di psicoterapia hanno l'obiettivo di condurre alla conoscenza delle dinamiche consce ed inconsce che generano i sintomi depressivi, per elaborarle e poterle superare.


SINDROME DI KLINEFELTeR

I colloqui hanno lo scopo di elaborare i vissuti legati alla convivenza con la diagnosi di Sindrome di Klinefelter e con tutte le conseguenze che essa comporta nella vita psichica, relazionale e lavorativa. Il sostegno può essere indirizzato alla persona, alla coppia ed alla famiglia.